Mostre d'arte 2019: appuntamenti città per città

Appassionata di mostre e arte? Ecco tutti gli appuntamenti e le mostre d'arte da non perdere assolutamente per questo 2019!



Mostre d'Arte 2019: Appuntamenti Città per Città - CorriereDelleDame

Il 2019 è un anno davvero interessante dal punto di vista artistico. Sono davvero molte, infatti, le iniziative organizzate e le mostre d’arte allestite nelle principali città d’Italia grazie alle quali è possibile per scoprire artisti noti e meno noti, per meravigliarsi e fare il pieno di bellezza.
Vediamo, allora, quali sono – ad oggi - i principali appuntamenti artistici nei vari centri urbani del nostro Paese.  

Mostre d’arte a Milano

Milano, Torino e Bologna non deludono mai dal punto di vista del numero, della scelta e della qualità delle mostre d’arte che coinvolgono il Nord Italia.

A Milano dal 21 febbraio 2019 al 2 giugno si tiene la mostra di Antonello da Messina, “Dentro la Pittura”. Appuntamento a Palazzo Reale per visitare gli splendidi capolavori del pittore con uno sguardo diverso, cogliendo dettagli e particolari.

Alla Biblioteca Ambrosiana è allestita la mostra sul Codice Atlantico, considerato il capolavoro massimo del genio Leonardo da Vinci.

Da non perdere anche “I preraffaelliti e l’Italia”, a Palazzo Reale dal 19 giugno al 6 ottobre 2019 e “Roy Lichtenstein. Edition” al Mudec, dal 1 maggio all’8 settembre 2019.

Appuntamenti d’arte Venezia

A Venezia si tiene, dall’11 maggio al 24 novembre 2019, la mostra “Mayyou live in interesting times” nei Giardini della Biennale ed Arsenale a Venezia. La mostra include anche una serie di esposizioni ‘sparse’ in tutta la città.

Da non perdere “Canaletto a Venezia” al Palazzo Ducale, dal 23 febbraio al 9 giugno, e “Peggy Guggenheim.

L’ultima "Dogaressa” alla Fondazione Peggy Guggenheim dal 21 settembre 2019 al 27 gennaio 2020.

Eventi d’arte a Genova

A Genova si tiene un'imperdibile mostra dal 14 febbraio al 6 giugno 2019: si tratta della mostra “Caravaggio e i genovesi. Committenti, collezionisti, pittori” che indaga nella relazione fra Caravaggio e la città: la mostra si tiene a Palazzo della Meridiana.

A Palazzo Ducale di Genova, dal 29 marzo al 7 luglio 2019, si tiene la mostra “Giorgio De Chirico. Il volto della Metafisica” che consiste in una selezione di opere scelte attingendo al periodo metafisico e post-bellico del grande artista.

Mostre d’arte a Torino

Anche Torino celebra Leonardo da Vinci con la mostra “Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro” ai Musei Reali di Torino, dal 16 aprile al 14 luglio 2019.

Al Mastio della Cittadella, sempre dedicato al poliedrico genio, “Leonardo da Vinci - The Genius” da novembre 2019 ad aprile 2020.

Da non perdere anche una mostra dedicata a Monet, la “Monet Experience” che si tiene alla Società promotrice delle Belle Arti di Torino, dal 16 marzo al 30 giugno, e che coinvolge diverse esperienze multimediali.

Appuntamenti d’arte a Firenze

Firenze non delude mai quando si tratta di appuntamenti artistici. La mostra “Le donne tra impegno e talento, 1861-1926” si tiene a Palazzo Pitti dal 7 marzo al 29 maggio. Un’occasione per scoprire l’arte femminile, ma anche la versatilità e le differenze fra i talenti naturali che hanno fatto passare alcune donne alla storia italiana e non solo.

Alla Galleria degli Uffizi, dal 6 giugno al 29 settembre 2019, si tiene “Omaggio a Cosimo I”, in ricordo del primo granduca di Firenze.

A Palazzo Strozzi, una mostra dedicata a “Verrocchio, il maestro di Leonardo”, dal 9 marzo al 14 luglio 2019: da non perdere per conoscere i capolavori di uno dei più grandi artisti italiani del 1400 che ebbe come allievo anche Leonardo.  

Eventi d'arte a Bologna

A Bologna si tiene, dal 2 febbraio al 22 aprile 2019, la mostra “Thomas Struth. Nature &Politics”, alla Fondazione MAST. Una mostra per conoscere lo stile del grande fotografo Struth e le particolarità della sua arte.

Mostre d’arte a Roma

Roma, Capitale d’Italia e città dalle mille bellezze, ospita delle mostre dedicate a grandi e studenti, come quella dedicata a “Leonardo. Oltre il mito” che si tiene dal 13 marzo al 28 luglio 2019 alle Scuderie del Quirinale. A 500 anni dalla scomparsa del genio italiano più poliedrico, questa mostra celebra il suo ricordo.

Alla Galleria Nazionale, dal 19 marzo al 5 maggio 2019, “Ragione e Sentimento”, circa 40 opere della Galleria che appartengono in maggioranza al XIX secolo. Da confermare la mostra di And Warhol ai Musei Vaticani.

Mariagrazia Roversi

Mariagrazia Roversi

Nata e cresciuta a Brescia, è laurata in Giurisprudenza. La legge è la sua prima passione, ma quando non si occupa di studio e lavoro si tuffa nei libri, nel disegno e nel mondo dei cavalli. La scrittura è la sua coperta di Linus: la fa stare semplicemente bene. Non potrebbe mai vivere senza le buone compagnie: trovarsi intorno ad un tavolo con gli amici, davanti a una bottiglia di vino, è uno dei suoi passatempi preferiti per rilassarsi.

La Redazione
  • Erika Di Cosimo
  • Verdiana Amorosi
  • Mariagrazia Roversi
  • Angela Agresta
  • Cristina Vinci
  • Madame de Stael
Chi siamo
Evergreen
  • Rimettersi in forma dopo i 50 anni

    15 Aprile, 2019Rimettersi in Forma dopo i Cinquant’anni

Guide
  • Dieta Chetogenica

    1 Maggio, 2019Dieta Chetogenica: facciamo chiarezza sul regime alimentare più discusso del momento

Corriere delle Dame è una Testata registrata al Tribunale di Roma n. Registrazione 84/2019 del 12/06/2019
Direttrice Responsabile: Verdiana Amorosi
Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati.