Lavorare da Casa: Guida ai Lavori da Casa Manuali e Online
Scopri la guida del Corriere delle Dame per individuare il lavoro da poter svolgere a casa più adatto per le tue esigenze e le tue competenze!

Cosa ci resta della pandemia da Coronavirus alla ripresa di tutte le attività produttive? Cosa ci riserva – nel settore lavorativo - l’anno appena iniziato? Uno dei punti chiave che abbiamo ben compreso in questo periodo di chiusura forzata è che molti lavori si possono effettuare tranquillamente ed efficientemente da casa. Una soluzione che molte aziende anche italiane stanno adottando con sempre maggior convinzione e che – allo stesso tempo – permette alle mamme lavoratrici di organizzare meglio il proprio tempo e, soprattutto, aumentare la qualità della vita di tutta la famiglia.
Alcune attività lavorative hanno già subito, o subiranno, un forte cambiamento; pensiamo – solo per fare alcuni esempi - al lavoro “porta a porta”: la paura di contrarre il virus da sconosciuti ha aumentato il senso di diffidenza nei confronti di chi ci bussa alla porta per proporci beni o servizi. Di conseguenza, tutti i lavori svolti da chi rappresenta le aziende produttrici di aspirapolvere, articoli e accessori per la casa, cosmetici e trucchi, ecc. Quello della vendita “porta a porta” di prodotti e servizi è un mondo rappresentato sostanzialmente da donne, che effettuano questo lavoro part-time, ma spesso anche full-time e che oggi – naturalmente – trova molta più difficoltà che in passato. In breve, alcune tipologie di lavoro sono a rischio, ma la soluzione sta nel cambiare i mezzi e non il lavoro in sé.
Il digitale offre molte più opportunità di quanto non si pensi e in alcuni casi è necessario prendere dimestichezza soltanto con pochi, ma importantissimi, strumenti. In molti casi, infatti, è necessario sapere utilizzare programmi come Microsoft Excel, per creare cartelle di lavoro, visualizzare, modificare e condividere i file con altri collaboratori e inviarli via e-mail, senza muoversi da casa. In altri casi, è sufficiente avere dimestichezza con Microsoft Word, per scrivere testi e articoli per qualche testata online o cartacea, oppure aprire un proprio blog, a patto di lavorarci con impegno e curarlo a dovere per poi poterlo monetizzare e trasformarlo così in una fonte di guadagno. Le soluzioni per trasformare delle semplici idee in un vero e proprio mestiere non sono poche; naturalmente è necessario studiare e approfondire conoscenze e competenze (come in ogni ambito della vita) e iniziare a lanciarsi nel mondo del digitale, approfittando delle due opportunità.
Facciamo, innanzitutto, chiarezza sugli aspetti retributivi, che sono fondamentali prima di iniziare qualsiasi attività. È sicuramente prioritario confrontarsi con un commercialista per capire quale sia la formula migliore da adottare: se aprire una partita IVA, oppure fare riferimento alla formula della ritenuta d’acconto, o – in alternativa - ricorrere alla cessione dei diritti d’autore, soluzione ideale per tutti quei casi in cui si producano – ad esempio - testi per case editrici. Ma quali sono – nello specifico - i lavori che si possono effettuare e quanto si può guadagnare lavorando da casa? Le attività che si possono svolgere senza uscire dalla propria abitazione sono innumerevoli e l’entità dei guadagni varia in funzione del tipo di lavoro. In generale, a guadagnare di più, sia che si tratti di lavori manuali che di lavori on line, sono quelle professioni per cui è richiesta una certa preparazione. Le attività sostanzialmente si dividono in due grandi categorie: i lavori manuali, come ad esempio lavori di sartoria, riparazioni, creazioni di oggettistica, creazione di bigiotteria ecc. e i lavori on line, come quelli di consulenza (di vario tipo e in molti settori differenti), scrittura di testi, revisione e correzione di bozze, partecipazione a sondaggi, ecc.
Indice
- Lavori di sartoria e piccole riparazioni
- Fare ristorazione a domicilio
- La cake designer
- Stiratrice a domicilio
- Imbustare e assemblare da casa
- Organizzatrice di feste per bambini
- Costruire e alimentare un blog
- Scrivere recensioni di prodotti
- Scrivere per conto terzi
- Tradurre da un’altra lingua
- Insegnante di lingue straniere o di italiano per stranieri
- Scrivere un ebook per Amazon
- Sondaggi retribuiti on line
- Contabile di amministrazione
- Consulente finanziario
- Personal trainer da remoto
Lavori di sartoria e piccole riparazioni
Una delle attività tradizionalmente riservata quasi esclusivamente alle donne, specie quando ancora non era concesso loro di entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro, è sicuramente quella della sarta. Se hai le competenze necessarie, questa è un’ottima soluzione, perché ti permette di fare tutto da casa, senza dover rinunciare a tutte le altre attività casalinghe o alla gestione dei più piccoli. È un lavoro che permette una enorme flessibilità di tempi e di orari: è sufficiente concordare attentamente una data di consegna con il cliente prevedendo il monte ore necessario per realizzare il lavoro.
Se non hai la capacità di cucire un capo di abbigliamento e parti da zero, puoi sempre applicarti nelle riparazioni sartoriali, come orli, cambio di chiusure lampo, restringimenti, allargamenti, piccole modifiche e adattamenti.
Nei grandi condomini spesso è sufficiente affiggere dei volantini sul portone o imbucarli nelle cassette delle lettere per ottenere una buona clientela, che aumenterà nel tempo anche con il passa parola. L’importante è avere prezzi contenuti ed eseguire i lavori in maniera corretta e senza pasticci.
Pur rimanendo nello stesso ambito, ma diversificando i soggetti, potresti confezionare tende o tendine. Ti basterà aver una piccola infarinatura di cucito e magari, visto che avrai bisogno di acquistare accessori e passamanerie per tende, potrebbe esserti utile approcciarti col personale di una merceria alla quale chiedere qualche consiglio nel caso avessi qualche dubbio. Con i vari sistemi per tendaggi sempre più semplificati, confezionare una tenda oggi non è più troppo complicato.
Ma il mondo del cucito non finisce qui.
Grazie a questa attività, che offre tantissime applicazioni diverse - con buon gusto e fantasia – è possibile realizzare innumerevoli accessori per la cucina, come sacchetti portapane, grembiuli da cucina personalizzati, fantasiose presine, canovacci originali, praticissimi porta-torte e porta vivande in stoffa, da piegare e riporre facilmente in borsa dopo averla utilizzata. Potrai sbizzarrirti a rendere unici degli asciugamani attraverso l’applicazione di un prezioso bordo lavorato all’uncinetto, creare borse in stoffa, in feltro, realizzare portaoggetti multi tasche, da appendere dietro la porta del bagno, dove riporre tutti quegli accessori che di solito non hanno un posto ben preciso. Le idee in questo settore sono veramente tante. Per promuovere le tue creazioni potrai usare il volantinaggio e/o pubblicizzarle attraverso i social, poi ti verrà in aiuto anche il passaparola.
L’unico investimento importante richiesto è la macchina da cucire e di solito chi la vende organizza anche brevi corsi per imparare a usarla correttamente.
Fare ristorazione a domicilio
Il servizio di ristorazione a domicilio – anche noto come chef a domicilio - è un’attività che ha avuto una grande espansione, soprattutto negli ultimi tempi in cui le restrizioni dettate dalla pandemia hanno imposto abitudini differenti rispetto al passato.
La ristorazione a domicilio è molto simile all’attività di catering, ormai ampiamente diffusa per le grandi occasioni, come matrimoni, comunioni e eventi o ricorrenze, ma prevede un numero di commensali inferiore. Nella maggior parte dei casi, questa attività prevede la preparazione di cibi e bevande per un numero variabile da 2 a 10 persone, ma naturalmente i possono essere delle eccezioni.
Il requisito principale per avviare un’attività di ristorazione a domicilio è sicuramente la passione per la cucina, una buona abilità a destreggiarsi tra i fornelli, la capacità di scegliere materie prime di qualità, una cucina adeguata alle norme previste per questo tipo di lavoro e alcuni requisiti burocratici per assicurare il rispetto delle regole igienico-sanitarie. È, infatti, fondamentale disporre di una cucina abbastanza ampia e rispondente alle norme che regolamentano la produzione di cibi per la commercializzazione. Poiché manipolare il cibo è una mansione che richiede competenza e attenzione, avrai bisogno dell’autorizzazione della ASL di appartenenza, l’iscrizione alla Camera del Commercio e aver frequentato un corso di HACCP, un protocollo di sicurezza alimentare che deve essere garantito in ogni cucina in cui si preparano cibi da commercializzare.
Inoltre, servono naturalmente una buona capacità comunicativa, relazionale e organizzativa.
Ma cosa serve per avviare l’attività di ristorazione a domicilio?
La prima cosa da fare è porsi la domanda: a chi voglio rivolgere il mio servizio e per quali eventi voglio improntarlo? Solo decidendo il target di riferimento avrai le idee chiare sulla composizione del menù, che sarà diverso a seconda del tipo di cliente. Il tuo obiettivo – ad esempio – potrebbe essere l’impiegato/a che non ha tempo da dedicare ai fornelli per una cena ordinaria, o per un business man che ha a cena un suo collaboratore o un suo cliente.
Ma potresti scegliere di dedicarti anche alle torte e ai dolci di compleanno per bambini e/o per adulti. In base al target di riferimento cambieranno le tipologie di cibi da preparare e – di conseguenza - anche gli attrezzi da cucina indispensabili da acquistare. Se hai una grande passione per la cucina e fantasia, con una buona promozione sui social e - contando anche sul passaparola - potrai sicuramente avere delle soddisfazioni da questa attività.
La cake designer
Anche la professione di cake designer ha avuto una grande espansione negli ultimi anni, perché – se in passato le torte monumentali e quelle decorate a tema erano riservate solo a determinati eventi e cerimonie - oggi anche una semplice festa di compleanno reclama la sua bella torta originale, rivestita e super decorata. È così che sulle torte compaiono magicamente i più disparati oggetti, animaletti, fiori, frutta e addirittura paesaggi in miniatura.
Tuttavia, è bene ricordare che la professione della cake designer non è proprio per tutti: per poter decorare brillantemente torte e pasticcini, in modo da soddisfare la clientela sempre più esigente, è indispensabile avere una grande abilità manuale e anche una certa dose di creatività. Naturalmente tutto si impara, perché ci sono corsi di cake designer anche per coloro che vogliono avvicinarsi alla professione, mentre la creatività può essere allenata nel tempo grazie al lavoro quotidiano e anche con l’aiuto delle immagini di lavori già eseguiti da altri.
La cake designer è capace di realizzare piccoli capolavori plasmando elementi informi, come - ad esempio - la pasta di zucchero, tecnica importata dagli USA, che ha riscontrato un successo enorme anche in Italia.
È un lavoro a cui ambiscono in molte, perché offre buoni guadagni, che dipendono soprattutto dall’abilità, ma anche perché è un’attività molto flessibile sia per i tempi che per i modi di lavoro e, soprattutto, perché puoi appunto comodamente svolgerla da casa.
Gli ostacoli principali a questo mestiere sono indubbiamente la assoluta necessità di essere molto abili ma anche continuamente aggiornati. È un mondo in continua evoluzione, con idee sempre più fantasiose e particolari.
Tra le tecniche attuali si sta facendo sempre più spazio la lavorazione della meringa italiana con la quale, con una buona manualità e l’attrezzatura adatta, è possibile comporre innumerevoli soggetti che non perdono la loro consistenza e assumono un aspetto lucido e vivace. Un altro vantaggio è che le figure e le decorazioni fatte con la meringa italiana si creano molto velocemente.
Servono poi precisione, pazienza e senso delle proporzioni. Inoltre devi avere conoscenza delle varie tecniche di decorazione e delle caratteristiche dei vari composti alimentari. Non per ultimo devi essere in grado di preparare dei buoni dolci base e delle ottime creme di farcitura. Le torte oltre a essere belle devono anche essere buone: a perderci la reputazione basta poco!
Se pensi di avere le qualità per iniziare, dovrai investire una certa cifra per acquistare le attrezzature necessarie per una cake designer, come la sac-à-poche, i relativi beccucci, adatti per realizzare decorazioni, stampini per la pasta di zucchero, anello in acciaio per trattenere le basi della torta per il tempo necessario a consolidarsi una volta farcita, fruste elettriche, ecc.
Usare sempre materie prime di qualità è fondamentale per essere ricordata e avere alte probabilità di essere ricontattata per un altro lavoro.
Per avere successo devi essere in grado di ascoltare i desideri del cliente, capire bene cosa vuole. Non c’è cosa peggiore di creare un piccolo capolavoro, che però non corrisponde alle aspettative del committente: si rimane delusi in due.
Oltre alle indicazioni già riportate sopra, per poter svolgere questo lavoro devi iscriverti alla Camera di Commercio e aprire una partita IVA per essere in regola con il fisco.
Stiratrice a domicilio
La stiratrice è un’altra attività facilmente realizzabile dal proprio domicilio ed è alla portata di chiunque sia capace di stirare correttamente qualsiasi tipologia di abito. Anche se può sembrare strano, infatti, il procedimento della stiratura di un capo non è semplice e non tutti sanno farlo bene. Inoltre, questa attività richiede parecchio tempo e per chi non è troppo pratico è un’operazione molto impegnativa. Sono questi i due motivi principali per cui sono sempre più richieste persone esperte per effettuare questa attività.
Se sai stirare bene puoi senz’altro metterti sul mercato, ma è indispensabile che tu conosca bene la tecnica, soprattutto per ottenere risultati ottimi in tempi ragionevoli, anche perché quando si svolge questa attività nella propria abitazione spesso il prezzo viene contrattato in base ai pezzi da stirare.
Devi, inoltre, conoscere bene le caratteristiche dei vari tessuti riferendoti soprattutto alle istruzioni riportate in etichetta e saper adattare la temperatura e la quantità di vapore del ferro in base alla stoffa da stirare: non è così difficile rovinare irrimediabilmente un tessuto!
In questo caso, oltre ad avere un ferro da stiro con caldaia di ultima generazione, gli accessori di cui dovrai disporre sono davvero pochi: è sufficiente acquistare uno o più contenitori adatti a trasportare gli indumenti da stirare e riportarli indietro stirati senza sgualcirli.
Per iniziare a trovare clienti, oltre ad avvertire il portiere e il vicinato con dei bigliettini o volantini appositi da appendere nella bacheca condominiale, puoi inserire un annuncio dedicato su uno dei portali, come Kijiji, dove si incontrano le domande e le offerte degli utenti. Un altro metodo sempre valido è il tradizionale foglietto nella buca delle lettere o un annuncio nelle bacheche dei supermercati della tua zona.
Imbustare e assemblare da casa
Imbustare delle lettere da casa e assemblare prodotti rappresentano due attività molto semplici da svolgere, ma - allo stesso tempo - decisamente controverse. A fronte di alcune persone che ne parlano positivamente, infatti, ve ne sono tante altre che lamentano vere e proprie truffe.
Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta. Nel primo caso, il compito è imbustare e spesso anche affrancare del materiale pubblicitario o altri documenti aziendali; nel secondo caso invece si tratta di assemblare prodotti o oggetti, come ad esempio delle penne o confezionare piccoli prodotti inserendoli nelle apposite custodie.
Il vantaggio di queste tipologie di attività è la possibilità di mettersi all’opera senza avere competenze o abilità particolari.
Tuttavia, come anticipato sopra, ci sono aziende serie e delle vere proprie truffe, pertanto – prima di accettare un lavoro di questo tipo – occorre prestare attenzione e magari fare un po’ di ricerche su internet per capire i riscontri, le recensioni e – più in generale – la reputazione dell’azienda sui siti e sui forum di settore.
Diffida, ad esempio, da chi pretende un contributo spese: chi vuole raggirarti solitamente lo chiede contemporaneamente all’arrivo del materiale che serve per il lavoro e si aggira intorno ai 20-30 euro. Tieni presente che un’azienda che fa sul serio non chiede denaro per farti lavorare!
Inoltre se, oltre a imbustare, ti viene affidato anche il compito di spedire in maniera autonoma le buste, ci sono seri dubbi che sia una truffa perché in questo modo il datore di lavoro non avrebbe modo di controllare che tu lo abbia fatto veramente. Quando l’azienda è affidabile, è lo stesso corriere che porta il materiale occorrente e si riprende il tutto a lavoro finito. Presta, quindi, la massima attenzione e accertati sempre che non si tratti di una truffa.
Organizzatrice di feste per bambini
Quando la pandemia rappresenterà un capitolo chiuso della nostra esistenza, riprenderanno naturalmente tutte le attività di aggregazione, come le feste di compleanno, le cerimonie, gli eventi e gli incontri aziendali. Perché, allora, non prepararsi oggi per quando la vita che conoscevamo riprenderà? Con un po’ di studio e di pratica, potresti diventare un’organizzatrice di feste per bambini!
Il tuo compito sarà quello di allestire e decorare gli spazi in cui si terrà la festa (muri e scenografie con palloncini, festoni, tende scenografiche, ecc), creare un elenco di giochi e tutto l’occorrente per far giocare i piccoli, e naturalmente organizzare il buffet, magari prendendo contatto con una persona che effettua ristorazione a domicilio e una cake designer, eventualmente creando una rete di donne fidate con cui poter collaborare assiduamente ad ogni appuntamento.
Lo stesso per gli eventi aziendali e le attività di team building, dove la cura per i dettagli dell’allestimento è spesso un fattore determinante. Potrai organizzare tutto comodamente da casa e prevedere delle giornate lavorative nel locale solo a ridosso dell'evento.
Lavori on line
Costruire e alimentare un blog
Quando si parla di lavorare da casa con l’ausilio del computer, la prima cosa che viene in mente è sicuramente quella di mettere in piedi un blog. Perché il tuo sito personale abbia successo devi avere una certa capacità di muoverti nel mondo del web e, qualsiasi sia l’ambito trattato, devi fare in modo che i contenuti prodotti siano di qualità. Le informazioni devono essere attendibili, la scrittura deve risultare fluida, ben costruita ed espressa in un corretto italiano. Per poter avere dei riscontri è necessario pubblicare periodicamente dei contenuti, che possono essere testi, ma anche immagini, video o infografiche.
Per intercettare le necessità di chi naviga su internet alla ricerca di informazioni sull’argomento che hai prescelto, è opportuno effettuare un’indagine su Google Suggest (o utilizzare uno dei software specifici per effettuare questo tipo di analisi mirate sui trend e sulle keyword maggiormente utilizzate dagli utenti) per sapere quali siano gli argomenti più ricercati nel settore che vuoi trattare. In questo modo, puoi realizzare contenuti ad hoc, articoli confezionati ad arte per intercettare le ricerche degli utenti, così da proporre agli utenti ciò che davvero interessa loro maggiormente.
Inoltre, per creare un contenitore appetibile per gli utenti e monetizzabile sul lungo periodo, è indispensabile avere in mente il target a cui rivolgerti.
Se si tratta di un blog che si prefigge di insegnare a effettuare dei lavori manuali, farai bene a introdurre dei video tutorial, risulteranno sicuramente più immediati rispetto a qualsiasi spiegazione scritta. Lo stesso se decidi di creare un sito dedicato – ad esempio - alla preparazione dei cibi con il bimby, o con la planetaria, ecc. Dove ci sono dei passaggi da seguire uno dopo l’altro è opportuno affiancare le descrizioni con dei video o almeno delle immagini.
Creare un sito tematico è molto semplice tecnicamente: oggi anche molti servizi di hosting, come Aruba, permettono di scaricare WordPress, la piattaforma per creare siti in modo semplice e veloce, con un solo click dal pannello di controllo. Una volta scaricato WordPress, devi seguire la procedura guidata per la corretta configurazione del sito e successivamente strutturare il tuo blog, sulla base di ciò che l’utente cerca e ciò che sai offrire, creando categorie, sottocategorie, articoli, tutorial, ecc.
Le idee da sviluppare possono essere le più diverse, devi individuare la tua passione o una particolare abilità da poter mettere al servizio degli altri. Se sei una mamma di due o più bambini, ad esempio, sicuramente avrai molti consigli – pratici e non – da poter dare a coloro che stanno per diventare mamme. Potrai quindi creare un blog per spiegare le attività più semplici, ad esempio come cambiare il pannolino, come fare ad addormentare il piccolo, cosa fare se piange insistentemente o come preparare il primo figlio all’arrivo del secondo.
Se invece ti appassiona il giardinaggio o la coltivazione di una particolare categoria di piante, punta su quello e spiega i tuoi consigli nei tuoi articoli, magari aggiungendo immagini esplicative o video. Lo stesso se hai la passione per il découpage, la pittura, la creazione di abiti, il restauro di mobili, la riparazione di oggetti, ecc.
Ma come si guadagna con un blog?
Una volta inserita una certa molte di contenuti, puoi richiedere l’iscrizione a Google Adsense o ad uno dei tanti circuiti di affiliazione. Una volta approvata l’iscrizione del tuo blog da parte della piattaforma, potrai iniziare ad ospitare sul tuo sito banner e link pubblicitari e ottenere una piccola percentuale per ogni click effettuato dall’utente.
In alternativa, puoi contattare direttamente tu le singole aziende affini alla tematica del tuo blog (ad esempio vivai e rivenditori di attrezzature per giardinaggio se il tuo blog parla di piante o produttori di macchine da cucire e rivenditori di stoffe se il tuo focus è la sartoria).
Ovviamente, salvo rare eccezioni, ci vuole del tempo prima che un blog produca dei guadagni visibili: all’inizio le entrate saranno molto ridotte. Tuttavia, la pazienza e la determinazione porteranno sia i guadagni desiderati che le soddisfazioni personali.
Lavorare come freelance per scrivere recensioni di prodotti
Prima di acquistare un prodotto è ormai consuetudine leggere le relative recensioni: il feedback ha un ruolo molto importante prima dell’acquisto. Oggi le aziende che inviano a casa i prodotti per poi recensirli sono tantissime soprattutto se hai un blog di settore: potrai guadagnare iscrivendoti alal piattaforma per testare i prodotti e poi scrivere le tue opinioni.
Scrivere per conto terzi se hai una buona attitudine alla scrittura
Il modo più semplice per guadagnare scrivendo comodamente dalla scrivania di casa tua è sicuramente avvalerti di siti come Melascrivi, una piattaforma che consente di incontrare domanda e offerta. Il richiedente (normalmente aziende o freelance) assegna dei testi e indica delle linee guida da seguire, come tone of voice da rispettare, impostazione, stile, ecc. che vengono poi presi in carico da chi scrive.
Per accedere ti dovrai iscrivere e – una volta illustrate le tue caratteristiche - ti verrà assegnato un punteggio. Il passo successivo è scegliere gli argomenti in cui ti senti più ferrata e gli articoli che desideri scrivere. Il numero di testi che potrai prendere in consegna varia a seconda del punteggio che il sistema ti assegnerà. Spesso il testo viene visionato da un correttore di bozze, ruolo per cui ti puoi candidare dopo aver dato prova della tua abilità e dopo che il sistema ti avrà assegnato il punteggio più alto. Il pagamento avviene in base alla lunghezza dell’articolo. I guadagni sono esigui soprattutto all’inizio, ma gli articolisti più esperti riescono a guadagnare somme più significative.
Tradurre da un’altra lingua se la conosci molto bene
Se conosci bene una o più lingue straniere, la traduzione di testi rappresenta una buona possibilità per lavorare comodamente da casa. Esistono piattaforme apposite, dove – una volta effettuata l’iscrizione - la tua domanda può incontrare l’offerta. Una di queste è Fiverr. L’iscrizione è gratuita e per farla dovrai compilare un modulo del profilo. Il secondo passo è descrivere dettagliatamente la tua offerta di lavoro; la credibilità si consegue con i feedback dei clienti, pertanto la serietà e d’obbligo! Fiverr tratterrà il 20% dal tuo compenso. All’inizio i guadagni sono esigui, ma nel tempo possono aumentare, soprattutto perché – ottenendo nel tempo una buona reputazione – potrai alzare la tua richiesta per lo stesso lavoro.
Insegnante di lingue straniere o insegnante di italiano per stranieri
Se le lingue sono il tuo forte, potresti valutare insegnare una lingua straniera agli italiani oppure l’italiano agli stranieri. Oggi, infatti, esistono tantissime piattaforme dedicate a questa attività. Basta registrarsi, inserire correttamente tutte le informazioni nella scheda del profilo, indicare la lingua che corresti insegnare e poi dare la tua disponibilità ad effettuare video lezioni online.
Spesso gli studenti – giovani ma anche moltissimi adulti – desiderano fare conversazione e imparare la lingua parlata più che la grammatica; per questo è un’attività molto interessante e stimolante, non eccessivamente impegnativa e sicuramente remunerativa.
Scrivere un ebook per Amazon
Un’altra forma di guadagno da casa può essere quella di scrivere un e-book per Amazon, la piattaforma più famosa al mondo dove è anche possibile pubblicare e vendere il proprio scritto. Per farlo, oltre ad avere delle buone idee e un ottimo talento, è necessario che tu prenda in considerazione di scrivere solo di argomenti per cui nutri una grande passione e su cui sei abbastanza ferrata. Se hai qualche piccola lacuna puoi sempre colmarla informandoti maggiormente prima di tuffarti in questa avventura. L’improvvisazione non è quasi mai pagante.
Il passo successivo è capire quanti potenziali compratori potresti avere; per fare questo è necessaria una piccola indagine di mercato, che puoi fare su Google, avvalendoti dello strumento delle parole chiave, che ti aiuterà a scoprire quante persone ricercano mensilmente l’argomento a cui ti vorresti dedicare. Questo aspetto è molto importante, perché sarebbe veramente un peccato impiegare tempo ed energie per scrivere su un argomento che poi non interessa a nessuno.
La piattaforma a cui ti puoi iscrivere per pubblicare e poi vendere il tuo lavoro è KDP (Kindle Direct Publishing) di Amazon. Ti dovrai registrare e fornire dei dettagli sul lavoro che intendi pubblicare, come ad esempio il titolo e la lingua in cui intendi scriverlo. Per il prezzo è consigliabile farlo oscillare fra i 2 e i 7 euro per ottenere delle buone performance. Esistono poi anche delle guide specifiche, in formato e-book, per avere consigli su come guadagnare da casa scrivendo un e-book per Amazon.
Sondaggi retribuiti on line
Rispondendo alle domande dei sondaggi online puoi guadagnare anche fino a 170 euro a settimana. Per le aziende è fondamentale avere dei riscontri e dei commenti da parte degli utenti e dei clienti, perché le aiuta a condurre delle vere e proprie analisi di mercato. I sondaggi sono utili alle aziende perché consentono di capire come viene percepito il loro prodotto, cosa c’è da migliorare, cosa soddisfa e cosa delude, se il prezzo è centrato, se ci sono delle criticità, ecc.
Non è necessaria alcuna preparazione, ma è importante che al momento di descrivere il tuo profilo tu lo faccia molto dettagliatamente, soffermandoti su tutte le tue attività e i tuoi interessi. Più saranno ampi e più avrai possibilità di essere coinvolta in sondaggi differenti. Poiché alcune volte le indagini di mercato vengono effettuate per fascia di età, ti potrebbe convenire far iscrivere anche alcuni dei tuoi famigliari: avrai così più possibilità di partecipare e guadagnare espletando un’attività semplice e senza spostarti da casa. Il pagamento avviene in gran parte con buoni da spendere su Amazon oppure in buoni pasto o buoni benzina.
Ci sono svariati siti che offrono l’opportunità di sondaggi remunerati, eccone alcuni:
You Gov
Centro di Opinione
Life Points
Toluna
Isurvey Word
Contabile di amministrazione
Se l’azienda dove lavoravi come contabile in amministrazione ti ha lasciato a casa per diminuzione del fatturato e clientela, puoi sfruttare l’occasione per metterti in proprio! Cerca i vecchi clienti, vai alla ricerca dei nuovi, costruisci solide relazioni basate su competenza e affidabilità e la tua attività di libera professionista spiccherà il volo!
Per farlo occorre naturalmente aprire la partita iva e fare i passi necessari per iscrizioni e autorizzazioni. Dovrai naturalmente fare dei piccoli investimenti per acquistare alcuni programmi e i software necessari per lo svolgimento delle attività, ma la strada del successo - per quanto possa essere lunga e difficile - è sicura! Tutti hanno bisogno di un commercialista o un contabile!
Consulente finanziario
Sempre da casa puoi svolgere la mansione di consulente finanziario, specie in questi momenti in cui recarsi in banca è praticamente impossibile. Inoltre, poiché gli istituti di credito consigliano generalmente solo i propri investimenti, per offrire del valore aggiunto e un plus rispetto alla concorrenza delle banche, rivolgersi ad un consulente finanziario autonomo - che lavori a 360° sul mercato finanziario - è fondamentale. Se hai quindi le competenze adatte, perché non inizi ad assistere parenti, amici e nuovi clienti lavorando da casa per aiutarli nell’investimento migliore?
Personal trainer da remoto
Sei un’istruttrice appassionata di sport, ma la palestra per cui lavori fa fatica a riaprire? Potresti proporti come personal trainer da remoto!
Puoi realizzare delle video lezioni in streaming, o da scaricare e consultare quando i tuoi utenti hanno tempo, creando anche programmi personalizzati a seconda delle esigenze. Se l’online non fa per te, puoi creare via whatsapp dei gruppi dedicati e dare appuntamento ai tuoi clienti al parco vicino casa per fare lezioni all’aria aperta.