Dimagrire a 40 anni: Cosa Mangiare

Scopri come dimagrire a 40 anni: consigli su dieta, cibi da scegliere e raccomandazioni sullo stile di vita e l'attività fisica.



Dimagrire a 40 anni: Cosa Mangiare

Dimagrire dopo i 40 anni a volte può sembrare davvero difficile. Non a caso, più si va avanti con l’età, più il metabolismo rallenta, specie se per anni si è seguito uno stile di vita poco sano o poco attento alla dieta e all’esercizio fisico. Se si accumula peso in eccesso e si vuole smaltirlo, non bisogna preoccuparsi, perché è possibile dimagrire velocemente anche a 40 anni!

Per farlo bisognerà cambiare il proprio stile di vita e sarà necessario seguire un piano dettagliato per riuscire a perdere peso in modo graduale e senza che si riprendano poco dopo i chili buttati giù. Ma qual è la dieta per dimagrire a quarant’anni?
Scopriamolo insieme, con alcuni consigli sullo stile di vita, il piano nutrizionale e l’allenamento.

Perdere peso dopo i 40 anni: consigli per una dieta che funzioni

Fare una dieta dopo i 40 anni richiede impegno e determinazione, ma soprattutto un buon piano nutrizionale, che dovrebbe essere creato su misura per te da un professionista del settore. Infatti, ognuno di noi ha particolari abitudini alimentari, presenta magari problematiche, intolleranze o allergie, che non si adattano a una dieta generica.
Per questo motivo il primo passo è parlare con un biologo nutrizionista o un dietologo per avere un piano nutrizionale adatto sia alla quantità di chili da perdere, sia alle abitudini personali e necessità specifiche. Detto ciò, ci sono delle indicazioni generali che si possono seguire in una dieta per dimagrire a 40 anni.

Il primo obiettivo è quello di migliorare e accelerare il metabolismo, per questo motivo il piano nutrizionale dovrebbe essere ricco di proteine provenienti da: carne, pesce, legumi, uova e formaggi freschi. Con una buona alternanza tra le varie proteine e senza esagerare nelle dosi. Oltre alle proteine, una dieta sana e bilanciata ha bisogno anche di un apporto di carboidrati. In un piano nutrizionale per dimagrire dopo i 40 anni, non bisogna esagerare con gli zuccheri, ma questi devono essere presenti per riuscire ad agevolare la costruzione della massa muscolare, che permette di bruciare più rapidamente i grassi accelerando il metabolismo.

Naturalmente, i carboidrati devono essere integrali o comunque con una dose elevata di proteine al loro interno (come ad esempio quelli a base di farina d’avena) per riuscire a non esagerare con il carico di zuccheri. In una dieta sana ed equilibrata bisogna assumere anche almeno tre porzioni di verdure tra pranzo e cena - evitando le crucifere, ovvero broccoli, cavolfiori, cavoli, se si hanno problemi di colite o di aria nella pancia - e due porzioni di frutta.

Scopri anche l'articolo dedicato alla dieta detox con menu e consigli pratici!

Consigli per perdere peso a 40 anni con uno stile di vita sano


Dopo i quarant’anni incide molto pesantemente sulla forma fisica anche il proprio stile di vita. Avere uno stile di vita sano ed equilibrato è davvero molto importante a qualsiasi età, per riuscirci ecco alcuni consigli utili:

•    Fai almeno cinque o sei pasti al giorno in modo tale da poter ottimizzare l’assunzione di tutti i nutrienti e accelerare il metabolismo
•    Assumi ad ogni pasto una fonte di proteine per riuscire a ottimizzarne l’assorbimento
•    Assumi una buona dose di carboidrati integrali per migliorare la secrezione dell’insulina e non produrre degli sbalzi glicemici
    Fai colazione sempre entro un’ora da quando ti svegli al mattino
•    Evita gli alcolici e bevi solo occasionalmente
•    Non bere più di tre caffè al giorno, possibilmente senza zucchero
•    Bevi molta acqua, almeno due litri al giorno
•    Segui uno stile di vita attivo, facendo esercizio fisico e scegliendo di raggiungere a piedi i posti più vicini, evitando di usare l’auto
•    Acquista prodotti naturali evitando quelli confezionati di produzione industriale

Questi sono alcuni consigli che possono aiutare a perdere peso dopo i 40 anni e migliorare il proprio stato di benessere generale.

Leggi anche la guida alla dieta Dukan!

Come allenarsi per dimagrire velocemente a 40 anni

Oltre a una dieta sana e un corretto stile di vita, per dimagrire a 40 anni bisogna anche seguire un piano d’allenamento che permetta di perdere peso più velocemente. L’obiettivo è quello d’aumentare la massa muscolare per riattivare il metabolismo e riuscire a bruciare i grassi più in fretta e anche in modo più salutare.

L’allenamento dovrebbe prevedere almeno due o tre sessioni settimanali. Inoltre, si dovrebbero prediligere le lunghe attività, in quanto il corpo inizia a bruciare i grassi dopo che si sono svolti almeno 15 minuti d’allenamento. Un buon allenamento per riuscire a velocizzare il dimagrimento è la corsa in aggiunta ad esercizi con i pesi (da 1 o 2 chili) pensati per migliorare la densità ossea, rafforzare i muscoli della schiena e quelli delle braccia.
Per ritrovare l’elasticità dei muscoli, nelle articolazioni e nella pelle si consigliano anche attività come lo yoga o il pilates, che aiutano a ridurre e prevenire l’accumulo di grasso in eccesso sulle braccia, le gambe e l’addome.

Scopri qui come funziona la carbossiterapia!

In una settimana, dunque, potresti gestire il tuo allenamento facendo due sessioni di corsa da almeno 40 minuti e 20 minuti di esercizi con i pesi, per un totale di 1 ora. Infine, una volta a settimana potresti fare una sessione da un’ora di yoga o pilates, meglio se all’aria aperta e circondata dal verde.
Se riesci a trasformare il sacrificio degli esercizi e dell’allenamento settimanale (specie se non sei abituata) in un’esperienza di benessere e di coccola per il tuo fisico e la tua menta, avrai meno difficoltà ad abituarti alla nuova routine e farai sempre meno sacrificio al momento di iniziare l’allenamento.

Madame de Stael

Madame de Stael

Giornalista free lance dal 2009, vive tra Roma e la Provenza, si occupa di scrittura, traduzioni e correzioni di bozze. Nel tempo libero scrive romanzi d'avvenutura e viaggia con il suo zaino in spalla.

Potrebbero interessanti anche
La Redazione
  • Erika Di Cosimo
  • Verdiana Amorosi
  • Mariagrazia Roversi
  • Angela Agresta
  • Cristina Vinci
  • Madame de Stael
Chi siamo
Evergreen
  • Rimettersi in forma dopo i 50 anni

    15 Aprile, 2019Rimettersi in Forma dopo i Cinquant’anni

Guide
  • Dieta Chetogenica

    1 Maggio, 2019Dieta Chetogenica: facciamo chiarezza sul regime alimentare più discusso del momento

Corriere delle Dame è una Testata registrata al Tribunale di Roma n. Registrazione 84/2019 del 12/06/2019
Direttrice Responsabile: Verdiana Amorosi
Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati.